La costruzione delle serre bioclimatiche richiedono la soddisfazione di specifici requisiti, regolamenti e normative comunali. Beccai Avvolgibili è specializzata nella costruzione di serre bioclimatiche, chiamate anche serre solari, e si occupa anche del disbrigo di tutte le pratiche necessarie al rilascio dell’autorizzazione necessaria e alla valutazione che la serra avrà sull’efficienza energetica dell’immobile.
L’azienda realizza serre bioclimatiche dotate di componenti mobili e rimovibili utili alla schermatura solare nei mesi estivi. Garantisce strutture di alta qualità costruite con materiali in grado di soddisfare le moderne normative in materia di sicurezza e ottimizzazione energetica.
Forniamo gazebo di ogni tipo, per permettervi di godevi i vostri spazi con il massimo relax. I nostri gazebo sono costruiti con materiali di qualità e montati da professionisti.
Le serre bioclimatiche sono una soluzione accattivante, comoda, ecologica e intelligente per recuperare degli spazi esterni e trasformarli in una camera, un vano o un ambiente in più. Nella maggior parte dei casi non serve chiedere particolari permessi al Comune per costruirle.
Le serre bioclimatiche sono strutture che si possono costruire a ridosso della propria abitazione, o della propria attività commerciale, per due motivi fondamentali. Il primo è quello di recuperare dello spazio esterno inutilizzabile in inverno e il secondo è quello di rendere più efficiente la coibentazione dell’ambiente. Le serre possono rappresentare una stanza in più, o un piccolo vano, oltre che fungere da trasmettitrici di raggi solari e portare più calore e isolamento all’abitazione o all’ambiente principale. È molto importante, quando si sceglie di acquistare e installare una serra bioclimatica, verificare che corrisponda a tutti i requisiti tecnici utili a renderla un dispositivo a scopo energetico: in caso contrario, verrà considerata come una veranda aggiuntiva alla casa e potrebbe essere soggetta a tassazione, o alla necessità di avere un permesso da parte del Comune per la sua costruzione. La serra bioclimatica deve essere, principalmente, una struttura in grado di captare i raggi solari e trasferirli all’abitazione. In questo modo, l’ambiente principale potrà beneficiare di una parte di energia solare, con conseguente diminuzione dell’uso di energia tradizionale e produzione di inquinamento. Se utilizzata così, anche se arredata e allestita come una camera in più, la serra bioclimatica rientra nella categoria dei dispositivi coibentanti e non deve essere dichiarata nella metratura dell’immobile.
Per poter definire una serra bioclimatica un dispositivo per incrementare l’efficienza energetica di un locale, la serra deve rispondere ai seguenti requisiti:
Generalmente, le soluzioni più usate per l’installazione di una serra bioclimatica sono tre:
Un’ulteriore classificazione delle serre bioclimatiche riguarda la metodologia di scambio di calore, che può essere:
Costruire una serra bioclimatica ha diversi lati positivi:
Se una serra corrisponde ai requisiti tecnici per essere classificata come dispositivo energetico, e se si tratta di una struttura removibile, non serve alcun permesso per costruire una bioclimatica per funzionalizzare la propria casa o i propri locali.
Tuttavia, siccome le normative differiscono da regione a regione, è sempre utile informarsi presso gli uffici di competenza, mostrando il progetto e chiedendo delucidazioni su come muoversi.
Beccai Avvolgibili ®, Via Arnolfo 4/R 50121 Firenze (FI), Italia
Telefono: +39 055 672728 – Email: beccaiavvolgibili@gmail.com
PIVA: 07264270484